Git

(Impariamo ad utilizzare un Software utile per la gestione dei progetti)

  • Git 1 Logo


    GIT

    Git è un software di distribuzione Open Source, e gratuita, progettato per gestire qualsiasi cosa, dai progetti piccoli a quelli molto grandi, con velocità ed efficienza.


    • è uno strumento per lo sviluppo in ambito collaborativo e per l'implementazione di progetti Open Source

    • è un DVCS (Distributed Version Control System), cioè sistema software per il controllo di versione distribuito

    • è stato realizzato nel 2005 da Linus Torvalds, informatico scandinavo a cui si deve anche la paternità del Kernel Linux



    Modalità di apprendimento

    L'attività si è svolta in due lezioni: il 25/10/2022 e il 14/02/2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l'aula Multimedia A della sede centrale dell'Istituto Comprensivo Superiore IIS Blaise Pascal. Durante queste lezioni, un esperto di nome Alessandro Montanari ci ha introdotto all'utilizzo del software GIT.

    Nella prima lezione, ci è stata presentata un'ampia panoramica sull'utilizzo del software e sui suoi diversi ambiti applicativi. Abbiamo iniziato ad utilizzare i primi comandi per creare un account GIT e a comprendere le sue potenti funzionalità.

    Nella seconda e ultima lezione, abbiamo approfondito l'utilizzo del software, collegandoci al sito di GitHub. Abbiamo avuto l'opportunità di collaborare con i compagni di classe per gestire un progetto comune, apportare modifiche, segnalare errori e sfruttare altre funzionalità offerte dal software.



    Conclusione

    Ho trovato questa esperienza estremamente interessante e molto utile. Ho capito che l'utilizzo del software GIT può tornare utile sia nell'ambito scolastico che, in un prossimo futuro, nel mondo del lavoro.
    La modalità con cui l'attività è stata svolta e l'atteggiamento dell'esperto hanno contribuito in modo significativo al nostro apprendimento, aiutandoci a comprendere l'importanza e l'utilità del programma. Sono stati adottati metodi efficaci che ci hanno consentito di acquisire il massimo possibile durante l'esperienza.